Eventi in Molise maggio 2025

Quali sono gli eventi in Molise maggio 2025? Musica, festival, tradizioni, natura… gli eventi in Molise maggio 2025 sono tanti e qui ne troverete alcuni. Il post è in costante aggiornamento. Scrivete nei commenti gli eventi in Molise maggio 2025 che ci sono sfuggiti: li inseriremo! 1° MAGGIO giovedì ACQUAVIVA COLLECROCE | Festa del MajaACQUAVIVA COLLECROCE / Maj ’83 – mostra fotografica / No Problem, Via Indipendenza 3BAGNOLI DEL TRIGNO | Pic nic bagnolese di comunità / Casino Colamoccia – Loc. VicenneCASTEL DEL GIUDICE | La Maggiolata – festa della primaveraFOSSALTO | Pagliara Maje MajeLUCITO | Majje Dde Le DefenzeMONTENERO DI BISACCIA | Working Class Fest / Piazza Papa Giovanni XXIIIORATINO | Premio Nazionale di Poesia Arturo Giovannitti – XXII

Leggi Tutto

La nostra storia

Moli.se nasce nel 2012 da un’idea di Giuseppe Di Lalla con lo scopo di far conoscere la nostra regione. Il progetto nel tempo ha coinvolto tante persone. Oggi il sito è gestito dal suo fondatore e da Alessia Mendozzi.

Leggi Tutto

Molise Pride 2019: quando lo spirito di Stonewall si sposta in provincia

Quella del Molise Pride è una scommessa vinta perché poche persone credevano possibile realizzare un Pride in Molise e ancora meno che, quel 28 luglio del 2018, ce ne fossero 5000. Del perché a 50 anni dai moti di Stonewall di New York, da cui partì la nascita del movimento LGBTQIA+, ci sia ancora bisogno di Pride lo spiega Francesco Angeli, presidente di Arcigay Roma e presidente onorario di Arcigay Molise.

Leggi Tutto

Roccapipirozzi: il prezzemolo nei discorsi molisani

Ci sono cose in Molise che sono e restano leggenda. Una di queste è Roccapipirozzi, piccola frazione del comune di Sesto Campano, verso il confine tra Molise, Campania e Lazio. Roccapipirozzi compare nei discorsi senza che ce ne rendiamo conto. Perché? E vallo a sapere!

Leggi Tutto

Castello Ciamarra

Sorto intorno all’anno 1000 a guardia del tratturo Lucera – Castel di Sangro, il castello Ciamarra si trova a Torella del Sannio.

Leggi Tutto

Il Re del Molise: Sua Maestà il Caciocavallo

Il caciocavallo in Molise è una vera e propria istituzione. La qualità del prodotto è talmente elevata che fare una classifica sul migliore prodotto in regione è come giocare le fasi finali della Champions League: chi vi partecipa è indubbiamente di alto livello.

Leggi Tutto

Fonderia Marinelli

Una delle più antiche fonderie del mondo si trova in Molise, ad Agnone. È la Fonderia Marinelli con più di 1000 anni di storia alle spalle.

Leggi Tutto

I Misteri di Campobasso

Il Corpus Domini a Campobasso è celebrato con la sfilata dei Misteri. Per le vie del centro quel giorno sfilano dei particolari carri, detti “ingegni”, ideati dall’artista campobassano Paolo Saverio Di Zinno.

Leggi Tutto

San Pardo nei ricordi di una bambina

La festa di San Pardo a Larino è una questione di famiglia. Di legami, affetti, tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Di persone che continueranno a viverla anche se non ci sono più.

Leggi Tutto